Attenzione alla tessera elettorale. In vista delle elezioni politiche di domenica 24 e lunedì 25 febbraio, occorre controllarla per verificarne la validità. Infatti per coloro che dal 2001 – entrata in vigore di tale modulistica - hanno votato in tutte le 18 tornate elettorali e referendarie, svoltesi dopo la sostituzione del vecchio certificato elettorale, non potranno infatti più utilizzare la tessera elettorale in loro possesso in quanto tutte le caselle che si trovano nella parte interna del documento, timbrate di volta in volta per attestare la partecipazione al voto, risultano esaurite.
Chi deve sostituire la tessera elettorale deve quindi rivolgersi, al più presto, all’ufficio elettorale del Comune, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18.30.
Intanto dopo l’ultima revisione delle liste elettorali con la registrazione delle variazioni per morte di elettori, è stato definito il corpo elettorale del Comune di Milazzo.
Per Camera e Senato il 24 e 25 febbraio prossimo, avranno diritto al voto, 26.277 persone (12.610 uomini e 13.667 donne), mentre solo per il Senato sono 23.910 di cui 11.353 maschi e 12.557 femmine.
I diciottenni che voteranno per la prima volta sono 63 e per loro l’ufficio elettorale del Comune ha disposto le procedure per il ritiro della tessera elettorale.
Per esercitare il diritto di voto alle elezioni politiche, l’elettore dovrà esibire unitamente ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale.
Nel caso in cui quest’ultima fosse deteriorata si potrà ottenere all’ufficio elettorale del Comune, anche nei giorni della votazione, un duplicato o, in caso d’impossibilità un attestato sostitutivo per esercitare il diritto di voto.
I seggi elettorali sono 37 . L’insediamento dei seggi avverrà alle 16 di sabato 23 febbraio.
Si voterà domenica 24 dalle 8 alle 22 e lunedi 25 dalle 7 alle 15. Al termine inizierà lo spoglio con lo scrutinio delle schede del Senato.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento