Benvenuti nel Blog Aurora Milazzo      --     

lunedì 5 gennaio 2009

Un nuovo sport a Milazzo




Il Badminton, con il “ 1° Torneo di Natale a Milazzo “
Si è svolto a Milazzo, presso il Palazzetto dello Sport di via Val Verde, la prima edizione del torneo di Natale di Badminton, a carattere amatoriale, organizzato dall’ITIS “ E. Majorana ‘’di Milazzo. Il raduno è stato promosso dalla FIBa e dall’ U.S.P. – Ufficio di educazione fisica e sport di Messina.
Alle gare, hanno partecipato diverse scuole della provincia, presenti con una buona rappresentanza dei loro studenti. In campo, allieve ed allievi delle scuole medie inferiori e superiori, divisi in due distinti tabellone. Uno per le atlete ed atleti della scuola media di 1° grado, l’altro per quelli del secondo grado.
Molto entusiasmo e apprezzamento tra i partecipanti per l’iniziativa che ha coinvolto oltre 50 atleti.

PERCHE’ IL BADMINTON A SCUOLA: Se obiettivo primario della scuola è quello di perseguire l’educazione motoria dei propri alunni, è compito dello sport essere per la scuola strumento idoneo per il raggiungimento di questi fini educativi.

Nel caso del badminton, il lavoro della federazione è facilitato al massimo: la disciplina riassume tutte le principali caratteristiche di uno sport utilizzabile dalla scuola, dove è essenzialmente un gioco ha costi modesti, necessita di poco spazio, può impegnare contemporaneamente tutti gli alunni. Soddisfazione del prof Minniti che al termine della manifestazione esorta i colleghi: ‘’ ci sentiamo di proporre il badminton all’attenzione degli insegnanti, certi di fornire a loro uno strumento prezioso ed ai loro alunni un gioco piacevole e gradito”.

Non siamo in grado di stabilire se questa disciplina troverà un seguito nella realtà milazzese, tentiamo lo stesso fornendo interessanti notizie con delle pillole di storia:

Dopo le prime apparizione, il badminton entra tra le discipline sportive riconosciute nel 1974, grazie alle intuizioni e all'opera del Cavalier Aurelio Chiappero, in una fase pioneristica. Il primo documento ufficiale del badminton italiano è del 16 giugno 1974, quando in una lettera al Segretario Generale del CONI, Mario Pescante, autorizza la costituzione di un organismo avente la denominazione:di FEDERAZIONE ITALIANA DEL VOLANO- FIDV".
Il volano era un gioco che solitamente si faceva in spiaggia si giocava senza campo e senza rete. In Italia il badminton, anche se non ufficialmente, era praticato nel Sud Tirolo,
nel mentre, l’anno successivo la Badminton accoglie lo Squash.
di Stefano Lo Presti

Nessun commento: