Milazzo, lì 20/10/2010 – il comunicato dell’Ufficio stampa del Comune di Milazzo
Riprendono questa sera i lavori del consiglio comunale. A margine della seduta che ha portato all’approvazione della commissione speciale sull’inquinamento proposta dal consigliere Giuseppe Marano le forze politiche si sono soffermate su un’altra emergenza occupazionale che interessa il territorio. La questione riguarda i lavoratori della GDM Carrefour che da oltre un anno sono in cassa integrazione e rischiano il posto di lavoro.
Due i documenti presentati. Il primo a firma di Massimo Bagli ed altri consigliere chiede all’Amministrazione di essere vigile”su quanto sta avvenendo e potrà avvenire sullo stato di crisi dei lavoratori Carrefour” e di “vigilare, per quanto di propria competenza, sull’apertura di tutti gli insediamenti commerciali nel comune di Milazzo, affinché ci sia il massimo rispetto delle regole a cominciare dal contratto di lavoro degli occupati”.
In un’altra nota (primo firmatario il consigliere Antonino Isgrò) un gruppo di consiglieri chiede “la convocazione in via straordinaria ed urgente per analizzare la vicenda e proporre soluzioni che pos-sano tutelare e preservare il diritto al lavoro degli occupati presso la Gdm-Carrefour di contrada Faraone”.
Il consigliere Franco Scicolone invece ha chiesto un consiglio straordinario ed urgente “al fine di affrontare il problema riguardante la richiesta di un maxi-risarcimento di venti milioni di euro al Comune” a seguito del parere negativo alla proposta del gruppo C.S.R.S. di Barcellona.
Infine, Roberto Mellina ha presentato una interrogazione sul servizio di assistenza e trasporto dei disabili, chiedendo nello specifico “quanto è il personale impiegato nel servizio temporaneo, se è vero che ci sono soltanto tre ore giornaliere, e quale è lo stato dell’appalto a medio lungo termine.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento