Cattivi odori di gas, il Comune chiede chiarimenti alla Raffineria
Presa di posizione dell’Amministrazione comunale dopo il fastidioso fenomeno della puzza di gas nella giornata di mercoledì.
L’assessore all’Ambiente, Maurizio Capone ha inviato questa mattina una lettera alla Raffineria di Milazzo, all’Arpa regionale e provinciale, alla Provincia, all’Asp 5 e all’assessorato regionale al territorio, per segnalare quanto avvenuto e per chiedere una relazione ufficiale in merito.

L’Ufficio Stampa
****
****
Bonifica ambientale in contrada Mangiavacca, tavolo tecnico a Roma
L’assessore all’Ambiente, Maurizio Capone ha partecipato a Roma ad una riunione convocata dal ministero dell’Ambiente per definire la bonifica ambientale dell’area di contrada Mangiavacca all’interno della Raffineria. Si tratta di una vasta area che negli anni ’80 fu interessata dal deposito di rifiuti della città di Milaz-zo che a seguito di due ordinanze sindacali diramate in una situazione di emergenza per chiusura discarica, furono interrati in terreni di proprietà dell’azienda petrolifera. Alla riunione hanno partecipato oltre al Comune di Milazzo, la Regione, la Raffineria, l’Arpa e la Provincia regionale di Messina. A conclusione della stessa, l’assessore Capone ha comunicato che il Commissario delegato per l’emergenza bonifiche e la tutela delle acque in Sicilia, ing. Dario Ticali, ha fissato per lunedì 28 un sopralluogo congiunto Arpa, Comune e Provincia presso la Raffineria per la caratterizzazione dei rifiuti interrati e per definire le procedure da attuare per il ripristino del sito”.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento