Benvenuti nel Blog Aurora Milazzo      --     

giovedì 21 luglio 2011

Comune di Milazzo: orari per lo svolgimento dell’attività musicale e laboratorio teatrale

Giovedì. 21/7/2011- Due comunicati dell’Ufficio stampa del Comune di Milazzo.
Attività musicale nei locali sino all’1,30. Ordinanza del sindaco
Il sindaco Pino con propria ordinanza ha determinato gli orari per lo svolgimento dell’attività musicale (concertini, piano bar, karaoke) negli esercizi pubblici fino al 30 settembre 2011. Tali attività espletate negli esercizi di somministrazione al pubblico di tipologie "A" e"B" e negli stabilimenti balneari, sino al prossimo 30 settembre potranno essere effettuate sino fino alle ore 1,30, “fatti salvi motivi di ordine pubblico e la sicurezza pubblica ed altri interessi giuridicamente rilevanti e tutelati dall'ordinamento”. Il provvedimento del primo cittadino scaturisce da una precisa richiesta della Questu-ra di Messina che ha chiesto ai Sindaci di comunicare gli orari di apertura e chiusura degli esercizi nei quali si svolgono attività soggette ad autorizzazione da parte della Questura di Messina o dal Commissariato di Milazzo per le materie delegate, tra le quali l'attività di "concertini musicali - piano bar-karaoke in esercizi pubblici" e "trattenimenti danzanti" .
L’Ufficio Stampa
Intesa Comune – Hari Om per laboratori teatrali
L’associazione “Hari Om”, d’intesa col Comune, ha promosso un laboratorio teatrale di ricerca destinato a quanti hanno già esperienza in campo espressivo o vogliano avvicinarsi per la prima volta all’attività teatrale.
Il progetto denominato “Personaggi in cerca d’autore” è curato da Patrizia Di Bella e Pino L’Abbadessa, si svolgerà dal 28 luglio al 10 agosto presso la scuola elementare Piaggia. Sono previsti complessivamente 10 incontri di laboratorio.
Il percorso prevede una fase di socializzazione e poi una serie di attività finalizzata alla realizzazione di una performance finale prevista l’11 agosto. Un laboratorio di ricerca teatrale – ha spiegato Patrizia Di Bella – svolge una funzione importante di promozione culturale sul territorio, non rappresentando la spettacolarizzazione dell’effimero ma raccontando percorsi e punti di vista personali e originali. Fare teatro dunque rappresenta un percor-so di crescita individuale e sociale, l’espressione di un tempo e di uno spazio storicamente determi-nati”. Per informazioni: 338/7593275
L’Ufficio Stampa

Nessun commento: