Sono gia' 3500 i tagliandi staccati per Italia-Cuba, la gara che chiude la prima fase della World League, è in programma questa sera alle 20.30 a Modena ( diretta raisport1. Gli azzurri già certi del primato in classifica nella pool D hanno già pronte le valigie per Gdansk dove si gioca la fase finale, ma sono intenzionati a non regalare nulla, contro un’avversaria blasonata, “affamata” di punti che rischia seriamente la clamorosa eliminazione dal torneo. Infatti il recente risultato tra Polonia e Brasile, da una parte ha sancito la qualificazione dei verdeoro campioni del mondo, dall’altra ha relegato la Polonia al terzo posto nel gruppo e quindi l’ingresso in finale della squadra dell’ex-ct azzurro Anastasi solo come paese organizzatore al posto della peggiore delle seconde, visto che agli Stati Uniti mancano due incontri con il Porto Rico finora zero punti.
Tra le indiziate a questa scomoda posizione c‘è proprio Cuba. Sin qui il cammino della squadra di Berruto e' stato ottimo, gli azzurri hanno dominato la loro pool imponendosi in dieci degli undici incontri disputati, superando già tre volte Cuba, squadra vicecampione del mondo. Giocando in casa, supportati dal competente ed appassionato pubblico emiliano, Savani e compagni vogliono continuare la loro marcia centrare un’altra affermazione che riporterebbe il loro ruolino nella World League a livelli che mancano dal 2002. Per l’ultimo match eliminatorio non è da escludere che Berruto possa far riposare qualcuno dei suoi, ma la formazione che scenderà in campo la si conoscerà soltanto in extremis. Intanto in Polonia è scoppiata la febbre per la pallavolo. Per la sfida tra i padroni di casa e il Brasile c’erano sugli spalti 14mila spettatori. Per la due giorni finale il grande impianto di Sopot (18mila posti) è già tutto esaurito.
Tra le indiziate a questa scomoda posizione c‘è proprio Cuba. Sin qui il cammino della squadra di Berruto e' stato ottimo, gli azzurri hanno dominato la loro pool imponendosi in dieci degli undici incontri disputati, superando già tre volte Cuba, squadra vicecampione del mondo. Giocando in casa, supportati dal competente ed appassionato pubblico emiliano, Savani e compagni vogliono continuare la loro marcia centrare un’altra affermazione che riporterebbe il loro ruolino nella World League a livelli che mancano dal 2002. Per l’ultimo match eliminatorio non è da escludere che Berruto possa far riposare qualcuno dei suoi, ma la formazione che scenderà in campo la si conoscerà soltanto in extremis. Intanto in Polonia è scoppiata la febbre per la pallavolo. Per la sfida tra i padroni di casa e il Brasile c’erano sugli spalti 14mila spettatori. Per la due giorni finale il grande impianto di Sopot (18mila posti) è già tutto esaurito.
Pool A: Polonia-Brasile 1-3, 30/6; Usa-Porto Rico 1/7, 2/7. Classifica: Brasile 27, Polonia e Usa 18, Porto Rico 0. Pool B: Bulgaria-Russia 3-1 (25-22, 18-25, 30-28, 25-20), 1/7; Germania-Giappone 30/6, 1/7. Classifica: Russia 29, Bulgaria 21, Germania 9, Giappone 4. Pool C: Serbia-Argentina 3-1, 30/6; Finlandia-Portogallo 30/6 1/7. Classifica: Argentina 22, Serbia 21, Finlandia 12, Portogallo 8. Pool D: Italia-Cuba 3-0, 1/7 (ore 20.30 diretta raisport1); Francia-Corea del Sud 3-1, 1/7. Classifica: Italia 28, Cuba 20, Corea del Sud 10, Francia 8. Già qualificate per la Final Eight: Polonia (paese organizzatore), Russia, Brasile e Italia.
Nessun commento:
Posta un commento