Nella riunione consiliare di ieri sera tredici consiglieri, primo firmatario Roberto Mellina, hanno presentato una mozione – allegata al presente comunicato – con la quale chiedono l'istituzione di una commissione speciale d'indagine sul settore finanze, Tributi e Programmazione economica del comune di Milazzo.
“L'attuale amministrazione già dai primi giorni del suo insediamento ha denunciato una grave situazione finanziaria - si legge nel documento – predisponendo un Piano di risanamento che il consiglio comunale ha poi approvato che prescriveva una serie di limitazioni e di linee guida che l'ente è tenuto a prendere in considerazione. Le iniziative intraprese fino ad oggi dall'amministrazione in ma-teria di tassazione e tributi non rispecchiano le direttive dettate dalla maggioranza del consiglio».
Nello specifico i consiglieri contestano “il mancato taglio delle rette degli asili nido e le mense scolastiche, la mancata informazione sui pignoramenti in essere sui Molini Lo Presti e il “caso” dell’ex mattatoio che attualmente pare sia aggredito da pignoramenti e per il quale il comune pare abbia incassato una cospicua somma" per la sua vendita”.
L’Ufficio Stampa
Il testo della mozione:
AI Signor Sindaco della città di Milazzo, AI Signor Presidente del Consiglio della città di Milazzo
Oggetto: Mozione istituzione Commissione Speciale d'indagine settore Finanze, Tributi e Programmazione
Economica del Comune di Milazzo - Convocazione Consiglio Comunale.
I sottoscritti Consiglieri Comunali, PREMESSO che l'attuale Amministrazione Comunale già dai primi giorni del suo insediamento ha denunciato una grave situazione finanziaria del Comune di Milazzo; che con consecutiva delibera ha predisposto un Piano di Risanamento dell'Ente per il triennio 2011/2013,
successivamente approvato dal Consiglio Comunale in seconda convocazione; che tale Piano di Risanamento prescriveva una serie di limitazioni e di linee guida che l'Ente è tenuto a prendere in considerazione; che con l'avvento del federalismo fiscale il settore tributi necessita una riorganizzazione specifica; che le iniziative intraprese fino ad oggi dall'Amministrazione Comunale in materia di tassazione e tributi non rispecchiano le direttive più dettate dalla maggioranza del Consiglio Comunale; che questa Amministrazione Comunale non ha tenuto conto della Mozione approvata dal Consiglio Comunale sull'inopportunità economica e finanziaria di assumere un nuovo dirigente; che questa Amministrazione Comunale non ha tenuto conto della Mozione approvata dal Consiglio Comunale per la riduzione delle tariffe sulle rette degli asili nido e le mense scolastiche; che più volte la maggioranza del Consiglio Comunale ha richiesto una relazione scritta riguardo i pignoramenti in essere sui Mulini Lo Presti; che più volte la maggioranza del Consiglio Comunale ha richiesto informazioni riguardo il bene dell'Ex Mattatoio Comunale, che attualmente pare sia aggredito da pignoramenti e per il quale il comune pare abbia incassato "una cospicua somma" per la sua vendita;
Pertanto, CHIEDONO la convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario per la costituzione di una "Commissione Consiliare Speciale d’indagine settore Finanze, Tributi e Programmazione Economica del Comune di Milazzo".
Nessun commento:
Posta un commento