Benvenuti nel Blog Aurora Milazzo      --     

venerdì 9 dicembre 2011

Milazzo: Il Dipartimento Ambiente risponde ai consiglieri sull’impianto Unità di produzione idrogeno UHMU3

09/12 /2011- Comune di Milazzo, il comunicato dell’Ufficio Stampa.
Il 7° Dipartimento “Politica del territorio ed ambiente” ha riscontrato l’ennesima richiesta presentata da diversi consiglieri comunali (primo firmatario Antonino Abramo) relativa alla revoca della concessione edilizia n. 58/2011 relativa all’autorizzazione da parte della Raffineria di Milazzo S.C.p.A. dell’impianto Unità di produzione idrogeno UHMU3.
Nella lettera – inviata anche al procuratore della Repubblica di Barcellona e al prefetto di Messina – si richiama nuovamente la precedente risposta già trasmessa lo scorso settembre all’ufficio di presidenza del Consiglio comunale – specificando che “in relazione alle considerazioni attinenti la sicurezza della popolazione”, contenuta nella richiesta dei consiglieri, “la concessione edilizia in argomento è stata posta in essere previa acquisizione del nulla osta di fattibilità (Nof), rilasciato dall’autorità competente con la procedura prevista dalla legge sulla scorta del rapporto preliminare di sicurezza presentato dal gestore dello stabilimento alla medesima autorità.
Relativamente invece all’aggiornamento del Piano di emergenza esterna, l’Ufficio evidenzia che “il decreto legislativo 334/1999 non annovera tale atto tra quelli propedeutici al rilascio della concessione edilizia, così come invece previsto per il NOF. A titolo precauzionale – conclude il documento – può ritenersi opportuno disporre di tale atto prima all’entrata in esercizio dell’impianto, fermo restando che la competenza all’aggiornamento del Piano è riservata al prefetto d’intesa con la Regione e gli Enti Locali interessati”.
L’intera documentazione relativa alla corrispondenza intercorsa con il Consiglio comunale sull’argomento è stata pure trasmessa al procuratore della Repubblica di Barcellona.
L’Ufficio Stampa

Nessun commento: