

I piccoli ciclisti muniti di casco, sono partiti dalla scuola elementare di Bastione ed hanno percorso buona parte della piana, toccando anche la litoranea di ponente. Il percorso in sicurezza è stato seguito dai Vigili Urbani della città di Milazzo.
I piccoli ciclisti hanno ricordato che muoversi in bicicletta conviene ed è divertente e che i loro nonni e bisnonni a bordo delle due ruote raggiungevano la città di Milazzo. Speriamo che le abitudini buone dei milazzesi vengono riprese e che la città di Milazzo si distingua nelle attività sane e che le strade della città diano spazio alle bici e parte di quel che resta del vecchio tracciato ferroviario diventi percorso privilegiato per le due ruote.

Pippo Ruggeri di Legambiente del Tirreno presente all'iniziativa ha evidenziato "Ottima iniziativa educativa che mira ad una buona formazione per una città sostenibile mettendo al centro l'uomo. Speriamo che chi di dovere colga l'occasione per migliorare la vita nelle città".
Nessun commento:
Posta un commento