
Comune di Milazzo – Ufficio stampa – comunicato n.282 dell’11/06/2012.
Santuario rupestre di S. Antonio da Padova S. Antonio, Capo Milazzo, foto di Carmelo Fulco.
Il consigliere comunale Maurizio Foti ha presentato una nota nella quale rileva che sono stati finalmente eseguiti i lavori di pulizia delle strade di Capo Milazzo.
“Chi parteciperà al pellegrinaggio di Sant'Antonio, la notte tra il 12 e il 13 giugno – scrive Foti - avrà anche modo di riscoprire la bellezza di un luogo, il Capo di Milazzo, che da troppo tempo non era tenuto in considerazione come avrebbe meritato.
Quest'anno finalmente grazie alla tanto auspicata programmazione degli interventi e a un'ottima razionalizzazione delle risorse siamo stati in grado di riconsegnare a questo splendido "angolo di paradiso", strumento indispensabile per un concreto rilancio turistico della città, quel decoro che da tempo sembrava ormai solo un ricordo.
Sin da marzo volontà politica e capacità organizzativa degli uffici competenti hanno saputo lavorare di concerto individuando le criticità, stabilendo le priorità e intervenendo nel minor tempo possibile e con auspicata efficienza, spesso anche con spirito di sacrificio degli addetti ai lavori e di alcuni volontari che si sono adoperati sia pur nel mezzo di molte diffi-coltà.
Tutti questi interventi hanno trovato il giusto e naturale completamento nell'operato della Fondazione Lucifero che grazie alla pulizia di parte dei suoi possedimenti ha ripristinato alcuni sentieri e percorsi naturalistici rendendoli di più facile accesso ai cittadini e ai numerosi turisti che in questo periodo, quotidianamente, si recano a visitarli.
E' chiaro – prosegue il consigliere - come molto sia ancora da fare, ma questo sia pur piccolo segnale è la spia di quale strada si voglia percorrere.
E' anche comprensibile come alle volte le aspettative siano maggiori non tanto verso i risultati quanto verso le tempistiche di attuazione degli interventi; ma è evidente ai più come spesso imprevisti ed esigenze, che nascono dalla gestione di un vasto territorio come è quello della nostra città, si frappongano tra la volontà e la tempestiva realizzazione della stessa, senza per questo inficiare il risultato finale ma costringendoci a modificare solo temporane-amente la rotta che stavamo seguendo.
Sappiamo che la strada è ancora lunga e piena di deviazioni ma abbiamo fissi davanti a noi i target che ci proponiamo di raggiungere, e ci auspichiamo di farlo nella maniera migliore e nel più breve tempo possibile, per il bene della città e il rispetto di chi la vive quotidiana-mente o vi si trova solo di passaggio, sperando di lasciare in costoro uno splendido ricordo”.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento