L’Amministrazione comunale d’intesa con i volontari de “La Compagnia del Castello”, ha istituito un servizio di assistenza finalizzato a favorire anche l’accesso con mezzi propri al Castello di disabili e anziani che difficilmente potrebbero raggiungere il Duomo antico, il Monastero delle Benedettine e l’area archeologica. L’iniziativa è scaturita dalla collaborazione tra l’assessore ai servizi sociali Massimo D’Amore e l’esperto Dario Russo.
Al Castello è stato già affisso un cartello nel quale si comunica che “nel tentativo di venire incontro il più possibile alle esigenze dei soggetti con difficoltà motorie è possibile contattare il personale di servizio all’ingresso (signori Mario Napoli, Tanino Lazzaro e Renzo Raimondo) e/o il recapito telefonico 3892571878 «per ottenere assistenza e/o passaggio motorizzato al fine di raggiungere più agevolmente la nuova parte visitabile».
L’assessore D’Amore ha altresì comunicato che si sta adoperando per dotare al più presto la cittadella fortificata di un mezzo idoneo a trasportare anziani, disabili ed altri soggetti con difficoltà motorie. Gli uffici comunali sono anche al lavoro per attivare l’ascensore presente nel Monastero delle Benedettine, per il quale è stata già istruita la pratica per stipulare il contratto di manutenzione con una ditta specializzata. Un ulteriore passo in avanti per garantire la piena fruizione a chi non è in grado o ha difficoltà nel salire le scale.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento