Mercoledi 3 ottobre a palazzo D’Amico, con inizio alle 18, il Comune di Milazzo, l’associazione “Italia Nostra” sezione di Milazzo e l’associazione “Conservazione delle tradizioni della Piana di Milazzo”, presenteranno il progetto di monitoraggio integrato “I Giardini di Federico”: dall’utopia al progetto della città del futuro”.
Ai lavori, aperti dal saluto del sindaco Carmelo Pino, interverranno l’assessore ai beni Culturali, Stefania Scolaro, il presidente della sezione milazzese di “Italia Nostra, Girolamo Bambara, l’arch. Natale Otera, responsabile unico del procedimento – Comune di Milazzo, la dottoressa Daniela Romano della facoltà di Agraria dell’Università di Catania, il dottor Natale Torre, presidente dell’associazione “Milazzo Flora” e il dottor Antonino Cuspilici, direttore dell’Ufficio speciale per l’area ad alto rischio Valle del Mela.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento