La Regione anticipa le somme per pagare gli stipendi
Milazzo, lì. 19/11/10 – il comunicato dell’Ufficio stampa del Comune di Milazzo
Ha portato novità positive la riunione svoltasi questa mattina a Palermo presso l’assessorato regionale all’Energia. Ai lavori presieduti dall’assessore Giosuè Marino sono intervenuti i sindaci ed i rappresentanti di tutti i Comuni dell’Ato Me 2, il presidente della stessa società in liquidazione, ing. Salvatore Re ed i rappresentati sindacali. Un messaggio unanime quello portato dagli amministratori dei 38 enti locali messinesi i quali hanno riferito della situazione ormai insostenibile nei loro Comuni e soprattutto l’impossibilità di mettere in atto interventi per l’assenza di risorse.
E’ stata quindi illustrata la proposta di coinvolgere la Montepaschi Serit chiedendo una anticipazione delle somme da riscuotere per conto dell’Ato per il pagamento degli stipendi e dei costi per lo smaltimento in discarica. L’assessore Marino ha preso atto della situazione, della quale peraltro era al corrente dopo le ultime comunicazioni del prefetto di Messina, e nel concordare sulla linea proposta dai sindaci, si è impegnato ad anticipare a sua volta all’Ato le somme che dovrà versare la Montepaschi al fine di accelerare i tempi e far riprendere regolarmente il servizio di raccolta e smaltimento.
“In buona sostanza – ha affermato l’assessore Maurizio Capone, intervenuto in rappresentanza del Comune di Milazzo – l’assessore Marino, dimostrando grande sensibilità istituzionale e attenzione verso la collettività, non solo ha approvato l’ipotesi che avevamo lanciato in sede di assemblea dei sindaci di coinvolgere la Montepaschi, ma per accelerare ulteriormente i tempi, ha assicurato già a partire dalla prossima settimana il trasferimento da parte della Regione, delle somme necessarie per pagare gli stipendi ai lavoratori dei mesi di settembre e ottobre, ma anche di versare degli acconti ai gestori della discarica di Mazzarrà. Successivamente la Montepaschi dunque verserà questa anticipazione direttamente alla Regione”.
Il sindaco Carmelo Pino e l’assessore Capone nell’auspicare che i lavoratori, “con senso di responsabilità possano già da domani riprendere il servizio per far uscire la città e comunque tutto il territorio dall’emergenza in cui versano ormai da oltre una settimana”, hanno poi ribadito che il Comune di Milazzo inizierà ad incassare il prossimo conguaglio 2010, “quale primo passo di una riscossione diretta del servizio secondo le aliquote della Tarsu approvata dalla giunta municipale lo scorso giugno”.
L’Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento